Con A Vision of Contract, Ciarmoli Queda Studio cambia le regole della luxury hospitality, con una proposta commerciale inedita.

Il mix calibrato di quattro partner con ruoli e personalità complementari dà vita a un progetto che combina l’innovazione nelle modalità di commissione e procurement con uno stile distintivo.

Insieme, la direzione artistica e progettuale di Ciarmoli Queda Studio, la capacità commerciale di Artemest, la leadership produttiva specializzata di UNO Contract e la personalità prestigiosa dei tessuti Métaphores propongono la prima collezione contract di design italiano che offre personalizzazione e acquisto online.

Nel mercato dell’alta hôtellerie irrompe un concept commerciale del tutto origi­nale: è la nuova chiave d’accesso — tutta digitale — al luxury design italiano.

Rapidità ed efficacia delle scelte valutate online portano nel procurement di un prodotto di lusso reale forti economie, di costi e di tempi. Un intero progetto contract viene ne­goziato e personalizzato in modo molto più scorrevole. Le possibilità si moltiplicano.

Ciarmoli Queda Studio associa a questa rivoluzione commerciale un’estetica in cui ogni cosa ha il suo posto. Il rapporto tra funzione e forma, in equilibrio costante e perfetto, crea un “lusso confortevole” autentico. Nessun elemento è puramente deco­rativo. L’emozione si accorda con la proporzione; la forte personalità con la pulizia delle linee.

Questa visione del contract trova manifestazione concreta con la prima collezio­ne, UNO Essential, in anteprima esclusiva su Artemest.com da settembre 2020.

Profili ispirati alla natura prendono delicate regolarità geometriche. La figura del cerchio è protagonista. Con essenzialità ed equilibrio, toni caldi e freddi si intrecciano, in modo inatteso ma mai casuale: tra tinte che evocano la natura nel suo volto più inten­so (i colori terra più caldi, i gialli corposi…), le nuance sfumate di lini che richiamano la pietra o la sabbia, lo scuro di velluti che annunciano il colore degli abissi, in un’area tra l’inchiostro e il bruno.

UNO Essential rende piena giustizia alla forza degli elementi. Con poltroncine che sono seducenti “sassi” di velluto, chaises-longues dalle forme semplici e solide, specchi la cui cornice tessile porta il segno materico di un intaglio o un’erosione.

Ma stimoli così vivi non si traducono mai in affollamento, perché UNO Essential non ha paura del vuoto. I diciotto pezzi e l’interior styling alimentano un minimalismo delicato. Nello spazio metafisico e contemporaneo che tratteggiano, si sentirebbero a casa propria De Chirico, Morandi o Antonioni.

A Vision of Contract dà vita a un vero racconto, ben oltre la collezione. Un cortometraggio di Federico Fenucci, A Vision of Contract, A Vision of Hospitality, e un reportage di Valentina Sommariva e Matteo Lavazza Seranto narrano il progetto e la sua estetica, anche attraverso una presenza dedicata sui social media. Una chiatta solca le acque verdi di Venezia, raccogliendo come sfondo linee e colori del Canal Grande, delle calli attorno al Peggy Guggenheim, della Giudecca, della Biennale.

Ciarmoli Queda Studio crea interior, hospitality e product design per una com­mittenza internazionale di privati e imprese in ambiti eterogenei: dal mobile allo yacht, dal progetto d’interni all’installazione. Materiali raffinati, cura del dettaglio, comfort funzionale e una fine sensibilità estetica rendono unici i suoi arredi, essenziali ed evoca­tivi.

UNO Contract realizza ambienti personalizzati d’eccellenza, a misura del gusto e delle esigenze dei clienti, per hotel di lusso, residence e navi da crociera, mettendo a frutto know-how progettuale e produttivo e capacità di gestire grandi progetti comples­si

Métaphores, editore e produttore di tessuti d’arredo, offre una selezione rigoro­sa di fibre naturali valorizzate da finiture e colorazioni raffinate e dal savoir-faire delle storiche marche Verel de Belval e Le Crin. È parte_del gruppo_Hermès. Artemest porta a cultori in ogni angolo del mondo prodotti d’eccezione, grazie a una piattaforma online dalla funzionalità ben rodata. È l’anello di congiunzione tra gli artigiani italiani di più alta gamma e una forte domanda internazionale.